Monstera: Il primo passo verso la nostra Giungla Casalinga! - Flogheter

Monstera: Il primo passo verso la nostra Giungla Casalinga!

Ciao Flogheter's!🥰

 

Quanti/e di voi amano avere un piccolo "Angolo di Giungla" in casa?😍

In questo articolo vi raccontiamo una delle piante in assoluto più conosciute ed amate quando si parla del verde in casa: LA MONSTERA.

Come sempre cerchiamo di non essere banali, e di raccontarvela da alcune sfaccettature che forse, ancora, non conosciamo.

 

IL PERCHE' DEL NOME "MONSTERA":

Mai come questa volta, il nome fa da padrone alla sua descrizione.

La Monstera è un vero e proprio " Mostro "! 

Chiamata così per la sua enorme e rapida evoluzione che la porta durante la crescita ad un cambiamento spesso quasi totale, rendendola addirittura irriconoscibile. 

 

PERCHE' E' COSI' AMATA E DESIDERATA?

Incarna tutte le caratteristiche principali che desideriamo in una pianta da appartamento:

  • Crescita Rapida
  • Foglie sempre verdi, quasi "luccicanti"
  • Riconoscibilità assoluta
  • Necessita di poche e semplici cure.

La sua caratteristica principale, quella che la contraddistingue, è la forma delle proprie foglie che risultano avere un margine "Settato", ed in alcune varietà, al raggiungimento di foglie di grandi dimensioni, possono avere anche dei "fori" lungo la sua intera superficie.

 

CONSIGLI PER LA CURA:

Come anticipato, non è una pianta che reca molto "disturbo" ai suoi genitori.

Necessita di molta luce, mai diretta, quindi è importante collocarla in un angolo della nostra casa ben illuminato.

Deve essere annaffiata circa 1 volta a settimana e, se vogliamo concimarla, dobbiamo farlo circa 1 volta al mese, o 1 ogni due settimane (consigliamo un concime organico da spargere o nebulizzare).

CONCIME CONSIGLIATO: PERLANERA7

 

PUO' ESSER RIPOSTA ANCHE ALL'ESTERNO?

La risposta, come spesso accade, è variabile.

Diciamo di si, ma dobbiamo prestare attenzione molto bene alle basse temperature.

Durante la bella stagione, assolutamente si, ma dobbiamo fare attenzione a riportarla all'interno una volta che le temperature scendano sotto i 10°C-12°C.

 

Una cosa molto particolare che vi consigliamo, nel caso in cui abbiate la fortuna di vivere in luoghi tendenzialmente caldi, è di riporla all'esterno piantandola a terra.

In questo caso riusciremmo a valorizzare ed incentivare al meglio la sua forza e vigore nella crescita, permettendole di mostrare "il mostro" che è in lei.

Ciò che potresti ottenere così facendo, è una forma delle foglie totalmente uniche e di grandi/giganti dimensioni.

Uno spettacolo.

 

CONCLUSIONI:

Da provare, assolutamente.

Queste sono le parole che ci balzano in mente alla fine della nostra chiacchierata a proposito della Monstera.

 L'emozione di vederla crescere, cambiare ed innovare nel tempo ha davvero pochissime altre esperienze a cui paragonare.

 

Averla in casa assicura una colorazione costante ai nostri ambienti, una possibilità infinita di decorazioni, che nel tempo possono accompagnare variando la sua crescita e permettendoci di goderne in tutte le sue diversità ed in tutto il suo splendore.

  

Vi mandiamo un abbraccio virtuale,

I ragazzi del Team Flogheter  🦋

 

ECCO LE MONSTERA CHE PUOI TROVARE NEL NOSTRO MONDO:

 

Monstera Adansonii

Monstera Deliciosa

Scimmia Monstera Obliqua