Ciao Flogheter's!😁
riceviamo ogni giorno un'infinità di domande riguardo questa meravigliosa specie di Orchidea: LA VANILLA
La domanda più frequente, e quella che anche noi abbiamo posto principalmente a Raffeiner alla vista di questa meraviglia è:
"Ma è da questa Orchidea che si hanno i baccelli usati comunemente in cucina o come fragranza nei profumi?"
Bene, la risposta è sembrata più scontata di quanto pensassimo: OVVIAMENTE, SI!
MA COME RIUSCIAMO AD OTTENERLI?
Bene, se conoscete il mondo delle Orchidee, ben sapete che dietro ad ogni prodotto di unicità, c'è un lavoro davvero impressionante, ed anche questo caso non è assolutamente da meno.
Proviamo a capirci qualcosa in più..
La Vanilla è una delle pochissime, se non l'unica Orchidea ad essere rampicante!
Produce da ogni noto del fusto delle radici aeree che le permettono di avere una crescita forte e rigogliosa e, se indirizzata la propria crescita, riesce come detto ad arrampicarsi ed accrescere appesantita ad una parete o un sostegno artificiale..
Non è così raro vedere Orchidea Vanilla rampicanti, molti coltivatori la lasciano crescere "sopra" le proprie serre ed il risultato è davvero unico!

La Vaniglia, specie la varietà "PLANIFOLIA" ha delle foglie di colore verde variegato che la rendono bella e distintiva, per questo spesso, è scelta come vero e proprio elemento di design per la sua capacità di rendere qualsiasi struttura, una "verde" opera d'arte.
MA COSA CENTRA QUESTO CON I BACCELLI?
Ora ve lo spieghiamo..
I baccelli, che sono comunemente ciò che usiamo in cucina, vengono presi dai fiori , perciò per formarli, la pianta necessita di riuscire a fiorire e creare quelli che sono alcuni dei fiori più particolari in assoluto nel mondo delle Orchidee.
I fiori della Vaniglia somigliano ad una piccola "banana" , hanno una forma allungata ed il colore, è proprio somigliante al frutto citato.

Per riuscire a fiorire, la Vanilla necessita di raggiungere la sua età maturazione , che in termini semplici significa raggiungere i 3/4m di lunghezza!
Una volta completata la fioritura ed aperti i fiori, gli stessi devono essere impollinati per poter formare i Baccelli.
Si, perché i bacilli sono il frutto della Vaniglia!

Una volta formati, i fiori devono maturare circa 9 mesi, esser trattati per poi essere pronti finalmente ad entrare nella nostra cucina.
PROCESSO LUNGO E COMPLICATO?
Si, non possiamo dirvi che sia un processo semplice, come detto, il mondo delle Orchidee è un mondo abbastanza particolare e per poterne trarre il meglio necessita forzatamente di attenzioni particolari..
Però, nulla è impossibile.
Ciò che vi consigliamo, come sempre, è di prendere il tutto come una mera passione ed un gioco da cui attingere emozioni.
Se amate il verde in casa, la Vanilla è perfetta per essere un vero e proprio elemento di design innovativo ed unico.
Partite con il gioirne a pieno per le sue sfumature, permettetele di ambientarsi in casa e datele il tempo di crescere e sprigionare tutta la propria bellezza.
Il resto, con il tempo, verrà da se!
Se non avete casa, raccontateci la vostra esperienza e se vi va, taggateci nelle vostre storie/post e mostrateci come avete deciso di coltivarla e farla crescere!
Al prossimo articolo!!
I ragazzi del Team Flogheter 🦋
CONTENUTI AGGIUNTIVI DI QUESTO ARTICOLO:

MICAELA di DIARIDIORCHIDEE
Orchidcoach
Profilo Instagram: DIARIDIORCHIDEE