ONCIDIUM: "L'Orchidea Ballerina" - Flogheter

ONCIDIUM: "L'Orchidea Ballerina"

iao Flogheter's!😁

In questo articolo vogliamo portarvi insieme a noi a conoscere in maniera approfondita una delle specie di Orchidee che avete in assoluto amato e desiderato di più:

L'ONCIUM

L'Oncidium è comunemente chiamata "Orchidea ballerina".

Questo nome deriva dalla forma dei suoi fiori, che somigliano ad una donna su una lunga gonna.. 

Perché Ballerina?

Provate a vedere i suoi fiori mossi da una leggera folata di vento e capirete.🥰

PERCHE' L'ONCIDUM E' COSI' AMATO?

Rispondere a questa domanda sarebbe difficile quanto mai scorretto..

I gusti non si discutono ma, noi proviamo sempre ad interpretarli..

E' una delle Orchidee più particolari in assoluto, in completa fioritura somiglia quasi ad una mimosa, o un grande ciuffetto di fiori..

È resistente, ben si adatta alla nostra temperatura e una volta fiorito, è un'esplosione di colori!

A PROPOSITO DI COLORI..

Se ci seguite da un pò sapete che abbiamo l'onore di poter proporre le Orchidee di uno dei migliori produttori di Orchidee d'Europa: Raffeiner.

La famiglia Raffeiner è solitaria stupirci con varietà e tipologie di Orchidee mai viste, amano poter creare e "personalizzare" le proprie produzioni e gli Oncidium ne sono una vera e propria dimostrazione!

Pensate di riuscire a proporre la specie di Oncidium più conosciuta, il TWINKLE, in 3 diverse colorazioni: Giallo, Rosso e Bicolor!😍

 

Lo sappiamo, sono qualcosa di incredibile...

Basta sognare però!

Andiamo a conoscere come coltivarli!

 

☀ ESPOSIZIONE e 🌡TEMPERATURA:

L'Oncidium va riposto in un luogo molto luminoso, vi consigliare davanti ad una finestra (attenzione alla luce diretta, potrebbe creare ustioni a foglie e fiori).

La temperatura deve essere sempre tra i 12°/15° ei 25°/28°.

💧 ANNAFFIATURA:

E' una delle cause principali di problematiche legate alla cura.

Dobbiamo evitare che il terriccio si secchi , quindi ogni volta che vediamo il substrato asciutto, procediamo con la bagnatura.

Un consiglio è di basarsi sul peso del vaso.

Gli Oncidium spesso vengono coltivati in vasi scuri (non trasparenti) perciò il metodo migliore per capire se e quando annaffiare è basarsi sul peso della pianta che, se bagnata da poco, avrà un peso maggiore dovuto al Bark umido.

L'annaffiatura va fatta per immersione. (Controlla il nostro Articolo sull'annaffiatura per conoscerla meglio).

 CONCIMAZIONE:

Possiamo concimare tutto l'anno per aiutare la pianta a svolgere il suo ciclo vegetativo, oppure, se preferite, farlo esclusivamente nel periodo di fioritura.

Durante l'anno, concimare ogni 3 annaffiature.

Nel periodo di fioritura invece aumentare le concimazioni e farlo ogni 14 giorni.

Utilizzate un concime specifico, ben bilanciato.

Noi vi consigliamo sempre quello di Raffeiner.

Concime Raffeiner

 RINVASO:

Terminato il periodo di fioritura, potrebbe essere necessario un rinvaso della pianta.

In questo caso, utilizzate una corteccia specifica (noi, anche in questo caso vi consigliamo quello di Raffeiner: BARK ) e sostituite il vaso con uno nuovo, anche trasparente.

Attenzione ad effettuare il rinvaso nel periodo giusto:

Terminata la fioritura , evitate nei mesi freddi.

CONSIGLI UTILI:

Una bella fioritura, potresti trovarvi alcuni rami del vostro Oncidium che magicamente iniziano a seccarsi..

NON TEMERE!!

E' tutto normale, l'Oncidium svolge una sorta di "sostituzione" dei rami vecchi lasciando lo spazio a quelli nuovi, dove avverrà la prossima fioritura.

Tagliateli e lasciate solamente quelli sani, il vostro Oncidium vi ripagherà con innumerevoli nuovi fiori ballerini!!

 

CONCLUSIONI:

Ogni parola potrebbe non essere abbastanza, i suoi colori parlano da se: è una delle migliori Orchidee da avere in casa.

Dona colore, fioriture molto lunghe e non c'è alcun pericolo di rimanere delusi.

Se amate regalare emozioni verdi, regalatelo.

Felicità e sorpresa assicurativa.

 

PRODOTTI PER LA CURA DELLE ORCHIDEE CONSIGLIATI:

CORTECCIA:  Corteccia Specifico per Orchidee

CONCIME:  Concime specifico per orchidee

LUCIDANTE E PROTETTIVO PER FOGLIE:  Lekitos

PROTEZIONE CONTRO INSETTI PARASSITI:  Senaplus

 

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti, se lo avete, taggateci nelle vostre storie e fateci morire di invidia per le vostre cascate di fiori!😍

 

Al prossimo articolo!!

I ragazzi del Team Flogheter 🦋

 

SCARICA LA NOSTRA GUIDA QUI! ⬇️