EPIDENDRUM RADICANS - Flogheter

EPIDENDRUM RADICANS

o Flogheter's!😁

In questo articolo vi raccontiamo una delle Orchidee meno conosciute, ma tra le più riconoscibili in natura..

L'EPIDENDRUM RADICANS

 

PRODUZIONE

Presenta uno stelo che si estende in linea verticale con le radici, da cui si formano le infiorescenze dalla sua parte terminale.

I fiori sono spesso di colori accesi e ben riconoscibili; variano dal rosso all'arancio e nelle varietà più particolari troviamo anche delle bellissime fioriture gialle. 

I fiori sono di medie/piccole dimensioni, raggruppati in fioriture folte e corpose.

 

CENNI PARTICOLARI E CURIOSITA'

L'Epidendrum Radicans si dice essere una delle primissime varietà ibride di Orchidee create dall'uomo.

La sua creazione sembra risalire al 1890 ad opera di  John Seden.

Proprio per questa sua longevità, inizialmente era chiamata " Orchidea dei poveri ", grazie al suo costo contenuto ed alla notevole capacità di reperimento nel mercato che permetteva a chiunque di poterla acquistare ed avere in casa.

 

Questa dicitura però, risale ai tempi in cui le Orchidee non erano piante per tutti, ma bensì solo per pochi facoltosi in grado di acquistarle.

Nel tempo il mercato è cambiato e le Orchidee sono diventate una delle principali specie di piante presenti in casa di quasi tutti gli amanti del verde, tanto da contribuire anche nel nomignolo attribuito all' Epidendrum radicans che si è trasformato in " orchidea crocifisso " per la forma a croce del labello

Un'altra caratteristica interessante invece, è la sua capacità di mimetismo nei confronti degli insetti impollinanti.

Vi spieghiamo meglio, 

Il Radicans, non produce nettare floreale, ma nonostante ciò, grazie alle sue capacità, si mimetizza con le altre piante che a sua differenza risulta essere più generose dal punto di vista della produzione di nettare, rimanendo comunque meta di approccio degli insetti in cerca di nettare.

RISULTATO: E' poco generosa, ma se una farfalla si trova nelle sue vicinanze, passa a trovarla comunque.

 

COLTIVAZIONE:

E' una delle Orchidee in assoluto più semplici da coltivare.

Ama la luce, mai diretta, e resiste bene a temperatura che per le normali orchidee potrebbe risultare altamente nociva.

Le massime, possono tollerarle tranquillamente fino ai 30°C, anche se sopra questa temperatura, difficilmente riscontrerà problematiche particolari ma semplicemente rallenta la sua crescita.

Le minime invece, può sopportarle al massimo fino a 10°C, dopodichè, può incontrare difficoltà nella normale attività vegetativa.

Nel periodo primaverile, o di fioritura, va concimata almeno 1 volta ogni 14 giorni.

Negli altri periodi, la concimazione cala insieme alla necessità di irrigazione.

Per l'irrigazione, non trova differenza alla normale bagnatura attuata nelle altre Orchidee Tropicali e per questa, vi rimandiamo nell'articolo specifico che potete trovare nella sezione del Blog riguardante la cura delle Orchidee.

 

CONCLUSIONI:

Un'Orchidea dalle colorazioni sgargianti, dalle fioriture importanti ed un'elevata attitudine nel non passare inosservata..

Una cura semplice, adatta anche a chi si approccia per la prima volta alla coltivazione di Orchidee Tropicali.

.

Speriamo di avervi dato una bella opportunità per iniziare finalmente ad avere delle belle Orchidee Tropicali in casa, nel caso in cui siate dei neofiti, o di avervi consigliato l'ennesima unicità con cui accrescere la vostra già folta collezione, se siete degli esperti ed amanti del settore. 

 

E non dimenticate di scaricare la nostra guida gratuita, da stampare o tenere sempre a portata di mano nel vostro cellulare!

 

Al prossimo articolo!!

I ragazzi del Team Flogheter 🦋

 

Se vuoi approfondire ancora di più e prenderti cura del tuo Epidendrum nel tempo, SCARICA LA NOSTRA GUIDA GRATUITA : troverai consigli pratici e duraturi scritti insieme al nostro produttore di Orchidee ⬇️